Emma Burgess
Insegnante Hari-Om
Gran parte della mia carriera è stata trascorsa come marinaio su velieri, portandomi in luoghi sparsi per il mondo. Ho dato opportunità a persone di ogni estrazione sociale di uscire dalle loro zone di comfort, apprendere abilità pratiche, vivere in armonia gli uni accanto agli altri, affrontare nuove sfide in un ambiente spesso sconosciuto e a volte spietato, dove il clima e le maree hanno l’ultima parola. In luoghi maestosi dove la natura porta le persone a essere veramente presenti nel momento.
Mentre ero basato a Hong Kong, ho esplorato workshop e lezioni di yoga in tutta l’Asia, trovando una connessione più profonda con questa disciplina, nella necessità di acquisire maggiore forza e resilienza per sostenere e abbracciare le sfide della vita in mare.
Nel 2018 ho scoperto HariOm partecipando a un corso di formazione per insegnanti in Costa Rica, con l’obiettivo di approfondire la mia comprensione e la pratica personale. La diversità di ciò che lo yoga può offrire e l’umiltà mostrata da HariOm hanno risuonato profondamente in me. Successivamente sono tornato da HariOm, questa volta in Italia, con l’intento di insegnare. Da allora, ho continuato a partecipare a vari workshop per riconnettermi con questa comunità sempre vibrante e ispiratrice, dove non smetto mai di essere messo alla prova e la mia crescita personale fiorisce.
Lo yoga è diventato uno stile di vita che mi porto con gioia in tutto ciò che faccio, dalla pratica giocosa sul tappetino, fino a trovare equilibrio, resilienza e forza nel quotidiano. Vedo il valore nell’esplorare una varietà di stili per prepararmi alle complessità che la vita propone: dalla meditazione, pranayama, movimento del vinyasa flow, alla libertà della danza estatica, fino al recupero e alla calma offerti dallo yoga restaurativo. Ogni respiro contiene l’opportunità di essere presenti nella nostra vita.
Ora sposto la mia attenzione dal mare all’insegnamento dello yoga, dalla mia remota e selvaggia isola natale sulla costa occidentale della Scozia, dove vivo in una yurta. Costantemente ispirato dal nostro ambiente naturale, è una gioia creare uno spazio dove gli altri possano sentire la connessione, dentro e fuori di sé.