L’equilibrio è frutto solo di una costante ricerca. Tale ricerca non è tracciata da una ricetta ma è frutto della sensibilità, del sentire e dell’auto-osservazione.
Scopri di piùHo letto un articolo interessante. Asseriva che, esattamente come la poesia, la filosofia non si può insegnare. Ciò mi ha fatto interrogare sul ruolo del filosofo se la filosofia, come sostiene l’articolo, non può essere oggetto di insegnamento diretto.
Scopri di piùÈ risaputo che il benessere è oggi un prodotto oggetto di marketing. Menti con corpi devastati dalla sedentarietà e da uno stile di vita opprimente hanno bisogno di appigli sotto forma di prodotti (corsi, sedute di counseling, diete) da acquistare con l’illusione che tali prodotti risolveranno un problema la cui soluzione sarebbe invece altra.
Scopri di piùVi è al mondo una strada, un’unica strada che nessun altro può percorrere salvo te: dove conduce?
Non chiedertelo, cammina!
— Friedrich Nietzsche
Mi immergo nella vasca fredda, osservo il cuore accelerare ed il respiro accorciarsi. Osservo la reazione innescarsi e la disinnesco.
Scopri di piùSono convinto da sempre che la qualità e la dignità della vita siano l’unica variabile importante.
Scopri di piùSono quasi vent’anni che tengo lezioni di filosofia, ho scritto qualche libro, mi impegno a comunicare certi valori ma sono giunto alla conclusione che capire non serve a nulla.
Scopri di piùMi è accaduto di sentire questa frase che mi ha onestamente fatto rabbrividire. Un istruttore/insegnante insegna e supporta gli studenti didatticamente attraverso l’acquisizione di tecniche.
Scopri di piùL’idealismo è un paradosso Zen. Avere un ideale è necessario, perché senza di esso non hai direzione e “nessun vento è favorevole”.
Scopri di piùChi non è pronto a morire per qualcosa o qualcuno conduce una vita di stenti e di paure.
Scopri di piùLa mia filosofia è radicata nella Filoponia, ovvero amore per la fatica.
Scopri di piùMi è stato chiesto conto delle mie simpatie dannunziane perché ritenute fasciste. Scrivo questo post per chiarire, ancora una volta, la mia posizione personale — non quella della scuola — sulla società e sulla politica.
Scopri di piùViviamo sommersi da informazioni. Il modo più semplice, oggi, per nascondere qualunque verità è semplicemente sommergerla con una serie infinita di informazioni contraddittorie.
Scopri di piùIn un tempo crepuscolare in cui nessuno crede più a nulla, dove il nichilismo ha preso il sopravvento e l’esistenza è svuotata di significato, è essenziale ritrovare Dio nel proprio intimo e difendere la fede dagli infedeli.
Scopri di piùSiamo tutti dei visitatori di questo tempo e di questo luogo. Siamo solo di passaggio. Il nostro compito qui è di osservare, imparare, crescere e amare... Poi facciamo ritorno a casa.
- Proverbio Aborigeno
Nell’Età dell’Oro gli esseri umani vivono nella consapevolezza dello spirito.
Scopri di piùLe cose stanno cambiando molto velocemente. È in atto un prevedibile terremoto che i più preferiscono non vedere.
Scopri di piùCarl Jung
Scopri di piùA te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli.
Matteo 16:19