Asana Legends
Bhagavadgītā

Sperimentare il mito nella pratica Yoga


La Bhagavadgītā è uno dei testi più luminosi della saggezza universale, con un respiro spirituale che trascende spazio e tempo per rivolgersi anche all’uomo contemporaneo.
C’è un momento, nel cuore di ogni viaggio, in cui ci si ferma sull’orlo del dubbio. È lì che inizia la Bhagavadgītā: un dialogo segreto tra la voce del mondo e quella dell’eterno, tra l’umano e il divino.

Arjuna, in preda al dubbio esistenziale sul proprio destino e la propria missione di vita, siamo noi, in bilico tra paura e coraggio, chiamati a scoprire la verità che custodiamo all’interno e che dimora nel silenzio.


MODULO BHAGAVADGĪTĀ

Conduce: Alice Kundalini

FORMULA RESIDENZIALE
Sede di Cascina Bellaria, Sezzadio (AL)

  • 4 - 5 aprile 2026

__
⭐ PREZZO SCONTATO ⭐

270 👉 € 190

Promo valida fino al 31/01/2026

iscriviti

Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.
50% di sconto (da intendersi sul prezzo pieno del corso) se si partecipa allo stesso corso per la seconda volta.


Informazioni sul corso

In questo workshop, totalmente laico e scevro da qualsiasi lettura del testo influenzata da qualche forma particolare di culto, attraverseremo le pagine della Gita come fossero porte verso il proprio paesaggio interiore. Ogni verso è un respiro, ogni insegnamento un raggio che può sciogliere l’ombra dell’incertezza.

Attraverso letture meditative, pratiche di Yoga, momenti di quiete e di ascolto, ma anche attraverso il collegamento con autori contemporanei come Ekhart Tolle o Ganagaji, e attraverso poesie e brani musicali che, seppur recenti, sembrano incarnare i valori profondi ed universali contenuti nella Gita, lasceremo che i simboli del testo si incarnino nel corpo e che la filosofia diventi esperienza.

Il campo di battaglia di Arjuna si trasforma nel luogo sacro e universale dove si combattono e si abbracciano luce e oscurità, azione e resa, umano e divino, dove insieme possiamo danzare con la vita a cuore aperto, riconoscere nel caos la via, e nel Sé la più dolce delle vittorie.

Timetable
Il corso in formula residenziale inizia alle 10.30 del primo giorno e termina alle 17.00 dell’ultimo giorno.

  • Sessione mattutina: lezione teorica dalle 10,30 alle 11,30 e pratica dalle 11,30 alle 12,45

  • Sessione pomeridiana: lezione teorica dalle 14,30 alle 15,30 e pratica dalle 15,30 alle 17,00

Non è richiesta la permanenza presso la sede del corso.

richiedi info

Certificazione

Per partecipare non è obbligatorio possedere un diploma di insegnante di Yoga. A fine Corso rilasciamo un Attestato di Frequenza.

Per gli iscritti al Corso Insegnanti di Hari Yoga, Asana Legends Bhagavadgītā vale 20 crediti formativi a modulo per il diploma YA 300 ore.

Asana Legends è valido per i crediti Yoga Alliance Continuing Education - YACEP (12 ore YACEP per Modulo).


FINALITÀ

Approfondimento della filosofia Samkhya e conoscenza di nozioni basilari della mitologia indiana, in particolare in collegamento a Krishna. Pratiche ispirate ai contenuti del libro, che spaziano da meditazioni, canto di mantra, mudra e yoga. Nuovi spunti per la creazione di sequenze che possano rendere le proprie lezioni di Yoga creative ed interessanti, collegandole alla mitologia e alla filosofia. Riscoprire nella pratica, attraverso lo Yoga e la meditazione, il valore del mito e della simbologia. Rendere la filosofia qualcosa di cui fare esperienza nella pratica.


Programma

Il corso prevede lezioni teoriche e letture alternate a pratiche di Yoga e meditazione.

=> Introduzione alla filosofia indiana, con particolare attenzione al Samkhya

=> Contesto storico-filosofico dell’opera

=> Contenuti della Bhagavad Gita e approfondimenti dell’opera

=> Mitologia indiana in particolare collegata a Krishna

=> Asana, Mudra e Mantra ispirati all’opera

=> Pratica Yoga focalizzata sugli argomenti trattati

=> Meditazione guidata dalla narrazione mitologica

=> Spunti per sequenze ispirate alla filosofia e mitologia


Sede del Corso in formula residenziale

asana legends scuola - hariom residenziale

Asana Legends Bhagavadgītā in formula residenziale si svolge presso Cascina Bellaria (AL).
Cascina Bellaria è un luogo dove il verde del prato si perde nell’immenso del cielo tra Alessandria e Acqui Terme. L'agriturismo è situato su un piano aperto da cui si può godere al meglio la luce dell'alba e del tramonto. Il cibo offerto è semplice e naturale, nonché delizioso e preparato con amore. È un luogo aperto alla creatività dove musica dal vivo, dj set e spettacoli sono caratteristiche regolari. Un luogo dove rilassarti a bordo piscina nei momenti liberi, utilizzare la SPA o regalarti un massaggio.


Vitto e alloggio formula residenziale

Possibilità di soggiornare a Cascina Bellaria. Diversi tipi di alloggio e tariffe a partire da 66 € (compresa colazione, pranzo e cena):


richiedi info