Ogni volta che ho il grande privilegio di camminare in un bosco all’inizio dell’autunno, mi ricorda quanto alla fine ogni aberrazione umana sia figlia di un tentativo di discostarsi dalla natura. Tutto è diventato così scontato, ed ha perso di conseguenza di brillantezza, che davvero in pochi comprendono quanto è necessario per coltivare una vita soddisfacente.
Scopri di piùNon sono forse i momenti che ricordi di più quelli in cui sei stato in grado di superare un problema o risolvere una situazione difficile?
Scopri di piùOgni volta che ho il grande privilegio di camminare in un bosco all’inizio dell’autunno, mi ricorda quanto alla fine ogni aberrazione umana sia figlia di un tentativo di discostarsi dalla natura.
Scopri di piùDurante l’ultima edizione del nostro Master Training Avanzato in cui cercavo di spiegare le attitudini e le qualità da coltivare per rendere la propria vita un “luogo migliore”, una amica mi ha fatto notare che tutto ciò, anche se funzionasse per il singolo, non risolverebbe i problemi del Mondo.
Scopri di piùHo visto con sgomento le immagini di un professore bullizzato in aula da sedicenti “attivisti” per i diritti umani nella fattispecie denominati pro-pal.
Scopri di piùColoro che si definiscono pacifisti sono per lo più degli ipocriti che vendono un loro limite come se fosse una libera scelta.
Scopri di piùIn un mondo che tende purtroppo all'apatia, l'unica qualità davvero necessaria per un insegnante, a prescindere da cosa insegni, è l'entusiasmo. È chiaro che ognuno ha le sue caratteristiche.
Scopri di piùL’equilibrio è frutto solo di una costante ricerca. Tale ricerca non è tracciata da una ricetta ma è frutto della sensibilità, del sentire e dell’auto-osservazione.
Scopri di piùHo letto un articolo interessante. Asseriva che, esattamente come la poesia, la filosofia non si può insegnare. Ciò mi ha fatto interrogare sul ruolo del filosofo se la filosofia, come sostiene l’articolo, non può essere oggetto di insegnamento diretto.
Scopri di piùÈ risaputo che il benessere è oggi un prodotto oggetto di marketing. Menti con corpi devastati dalla sedentarietà e da uno stile di vita opprimente hanno bisogno di appigli sotto forma di prodotti (corsi, sedute di counseling, diete) da acquistare con l’illusione che tali prodotti risolveranno un problema la cui soluzione sarebbe invece altra.
Scopri di piùVi è al mondo una strada, un’unica strada che nessun altro può percorrere salvo te: dove conduce?
Non chiedertelo, cammina!
— Friedrich Nietzsche
Mi immergo nella vasca fredda, osservo il cuore accelerare ed il respiro accorciarsi. Osservo la reazione innescarsi e la disinnesco.
Scopri di piùSono convinto da sempre che la qualità e la dignità della vita siano l’unica variabile importante.
Scopri di piùSono quasi vent’anni che tengo lezioni di filosofia, ho scritto qualche libro, mi impegno a comunicare certi valori ma sono giunto alla conclusione che capire non serve a nulla.
Scopri di piùMi è accaduto di sentire questa frase che mi ha onestamente fatto rabbrividire. Un istruttore/insegnante insegna e supporta gli studenti didatticamente attraverso l’acquisizione di tecniche.
Scopri di piùL’idealismo è un paradosso Zen. Avere un ideale è necessario, perché senza di esso non hai direzione e “nessun vento è favorevole”.
Scopri di piùChi non è pronto a morire per qualcosa o qualcuno conduce una vita di stenti e di paure.
Scopri di piùLa mia filosofia è radicata nella Filoponia, ovvero amore per la fatica.
Scopri di piùMi è stato chiesto conto delle mie simpatie dannunziane perché ritenute fasciste. Scrivo questo post per chiarire, ancora una volta, la mia posizione personale — non quella della scuola — sulla società e sulla politica.
Scopri di più